NEWS

contributo "FONDO DOTE PER LA FAMIGLIA"

Il contributo è riservato a tutte le ASD, SSD, ETS e ONLUS ISCRITTE AL Registro delle Attività Sportive Dilettantistiche (R.A.S.D.). 

Troverete maggiori dettagli al https://www.sport.governo.it/it/bandi-e-avvisi/fondo-dote-famiglia/fondo-dote-famiglia-2025-al-via-la-raccolta-di-adesioni-da-parte-di-asd-ssd-ets-e-onlus-di-ambito-sportivo/ e al https://www.sport.governo.it/it/bandi-e-avvisi/fondo-dote-famiglia/fondo-dote-per-la-famiglia-e-contributo-per-attivita-sportive-e-ricreative-faq/ (DA LEGGERE CON ATTENZIONE).

In sintesi, si tratta di un contributo che le famiglie con figli a carico di età compresa tra 6 e 14 anni, con un ISEE in corso di validità pari o inferiore a 15.000 euro, possono richiedere.

Il contributo può essere richiesto per un massimo di due figli per nucleo familiare, euro 300 per ciascun figlio.

Il contributo viene erogato direttamente nei confronti della ASD, SSD, ETS e ONLUS, previa richiesta della famiglia.

In sintesi, l'erogazione del contributo avviene in tre fasi:

1) una PRIMA FASE in cui ASD, SSD, ETS o ONLUS si accreditano dal 29 luglio 2025 all’ 08 settembre 2025 sul Portale accessibile https://avvisibandi.sport.governo.it/ (in allegato la Guida con le istruzioni). Per farlo l'ASD, SSD, ETS o ONLUS necessitano di SPID e FIRMA DIGITALE del Rappresentante Legale (Presidente o Amministratore) (senza i quali non è possibile accreditarsi. Occorre quindi che SPID e FIRMA DIGITALE siano in corso di validità e se ne conoscano le passwords).

2) una SECONDA FASE in cui le famiglie, dovranno accreditarsi e fare richiesta del contributo su una piattaforma del Dipartimento per lo Sport, ad oggi ancora non attiva.

3) una TERZA FASE in cui il contributo viene erogato direttamente alle ASD, SSD, ETS e ONLUS.