Informazioni utili

L'importanza dell'abbigliamento in allenamento

I capi di abbigliamento devono essere aderenti e modellati, in modo tale da mantenere la corretta posizione nonostante i movimenti delle gambe e delle braccia dell'atleta, durante l'esecuzione delle difficoltà tecniche. Inoltre, non devono impedire o limitare i movimenti.

Leggi di più »

Pulizia dei pattini

Dopo aver pattinato fai prendere aria ai pattini. Allenta i lacci, apri la linguetta anteriore e fai prendere un po' di aria allo stivaletto, eviterai cattivi odori e muffe.

Leggi di più »

Come deve essere un costume di gara regolamentare?

ART. 22 - COSTUMI DI GARAGeneraleLe Società affiliate possono esporre sugli indumenti sportivi dei propri atleti la pubblicità  degli sponsor; l’oggetto della pubblicità non deve essere comunque in contrasto con i principi sportivi e morali della FISR e del C.O.N.I. - Le Società non sono tenute a comunicare le proposte di sponsorizzazione alla Segreteria Federale. Il contratto di sponsorizzazione non può essere stipulato dai singoli atleti, bensì dalla Società di appartenenza.Per gli stemmi di campione italiano, si richiama il disposto del successivo art. 30.Le penalità derivanti dalla violazione delle regole sui costumi saranno pari a 1.0 con Rollart e 0.5 nel punteggio B con il White.I giudici avranno la possibilità di premere un pulsante di violazione del costume. Se la maggioranza degli ufficiali di gara, compreso l'arbitro, è d'accordo, la detrazione sarà applicata.Se QUALSIASI OGGETTO cade dall'atleta, il giudice applicherà una detrazione per violazione del costume. È obbligatorio che tutti gli oggetti siano fissati correttamente.Le regole sui costumi si applicano a tutto ciò che viene indossato sul corpo.I costumi (tutte le discipline) e gli oggetti di scena (spettacolo) NON devono contenere loghi protetti da copyright, marchi di fabbrica, immagini religiose o politiche, simbolismi, simboli o messaggi.ObbligatoriDurante l’esecuzione degli esercizi obbligatori, i concorrenti devono indossare la divisa sociale, sulla quale può essere riportata la denominazione della Società di appartenenza, come risulta dal modulo di affiliazione e l’eventuale sponsor.I costumi devono essere modesti, dignitosi ed adeguati alle competizioni sportive.L'abbigliamento non deve dare l'effetto di una nudità eccessiva e inadeguata alla disciplina.Se il costume non è conforme alla regola sopra citata, il presidente di giuria o un suo sostituto deve avvertire il pattinatore durante il riscaldamento e chiedergli di cambiare il costume.Per ogni obbligatorio eseguito con un costume inadeguato, i giudici toglieranno 1,0 punti dal punteggio.Qualsiasi pezzo del costume, comprese le perline, le passamanerie, ecc. deve essere cucito in modo molto sicuro, in modo da non causare ostruzione ai concorrenti successivi.14 Settore Artistico Norme per l’attività Generale 2024/2025Singolo, Coppia Artistico, Coppia Danza, Solo Dance ed In LineI costumi, sia per l’uomo che per la donna, in tutte le competizioni di pattinaggio artistico devono essere in carattere con la musica ma non devono essere tali da causare imbarazzo al pattinatore, ai giudici e agli spettatori.Il costume di allenamento non deve essere necessariamente in carattere con la musica, ma deve comunque rispettare tutte le altre regole previste per i costumi.I costumi devono essere modesti, dignitosi e adeguati alla competizione, non sgargianti o teatrali. L'abbigliamento non deve dare l'impressione di una nudità eccessiva.

Leggi di più »

Ma cosa serve per essere un pattinatore?

L’allenamento  è molto intenso. Spesso in combinazione tra allenamento sui pattini e ginnastica. Quattro cose sono fondamentali:  resistenza fisica , coordinazione, PASSIONE e DETERMINAZIONE. In questo sport gli infortuni sono molto frequenti,   la maggior parte degli atleti si ferma dopo il primo dolore. Un pattinatore vero ha la consapevolezza che un infortunio non potrà fermarlo per tutto quello che le otto rotelle sono in grado di trasmettergli. Per ogni volta che  cade,  si rialza  e  continua a provare fino ad arrivare all’obiettivo da raggiungere.

Leggi di più »

Crea il tuo sito web con Webador